Editoriali

Editoriali

Anni 90 pt.2 – Buon Compleanno Amore Mio – 50 anni di Hip Hop

Tutto finisce, e così anche la Golden Age del rap. I miti, le morti violente, la rabbia. Restano solo le belle canzoni? Continua la serie dedicata al mio amore per il rap nei 50 anni del primo party hip-hop. Qui trovi il primo capitolo sul rap anni 90 in Italia. Anche in questo caso è disponibile una playlist di brani anni 90 internazionali. Ascoltala mentre leggi l’articolo per rivivere quell’epoca.    Il paese dei balocchi Mentre vivevo gli anni d’oro del rap in Italia, mi capita una vacanza-studio in Scozia per migliorare l’inglese, e ad Edimburgo scopro la HMV:…

Leggi tutto
Editoriali

Anni 90 pt.1 – Buon Compleanno Amore Mio – 50 anni di Hip Hop

1995 Ho già nelle orecchie Coccinella, Ohi Maria, Boombastic e qualche altro sparuto pezzo che di rado passa in radio o tv Fininvest (sulla RAI vige il divieto assoluto). Ma niente di serio, il nostro è un rapporto di conoscenza ancora superficiale. MTV si vede ancora poco e male a Palermo, internet non esiste, e le nuove mode negli anni 90 ci mettono un bel po’ a superare lo Stretto. Mentre leggi il l’articolo puoi ascoltare la playlist con almeno un brano per ogni autore citato. La selezione non ha alcun fine di classifica, va un po’ in ordine di…

Leggi tutto
Editoriali

Servono più Unabomber e meno Chat GPT

Prima di segnalarmi alla Digos devi sapere che questo articolo dal titolo provocatorio parla di cultura e non di terrorismo: mi lamento del fatto che la gran parte di articoli, libri, film e prodotti culturali in generale ormai è di una banalità disarmante. Un’emozione da poco L’intelligenza artificiale e il crollo del costo del lavoro intellettuale in alcuni settori creativi e tecnologici, moltiplicati dalla bramosia di notorietà dilagante di imprenditori e content creators, hanno portato all’invasione di opere senza idee originali né anima. “Riassumi, copia, incolla e pubblica” sembra il piano di lavoro 99% delle redazioni. “Che faccia gli facciamo…

Leggi tutto
Editoriali

Con la forza del vento

Domenica scorsa ho fatto il battesimo della vela, ovvero sono salito per la prima volta su una barca a vela, e ho anche aiutato a navigare regolando il fiocco dalla sua scorta di babordo. Ovvero dovevo aiutare il capitano gestendo la corda di una vela che dovevo tirare, agganciare, allentare oppure mollare del tutto, a seconda di quello che il capitano chiedeva di fare, per far girare la vela anteriore dal lato opportuno e quindi prendere il vento o fermarsi. Lezioni di vela Simone era il capitano in questa occasione, doveva ripassare tutte le manovre nell’imminenza dell’esame pratico di vela…

Leggi tutto
Editoriali

Stop making stupid people famous

Ogni volta che regaliamo una view a un cretino che fa video online, siamo complici del suo comportamento. Se vuoi che il mondo migliori, inizia ignorando gli stupidi sui social. Fermiamo la catena perchè View = Premio Siccome non penso ci sia motivo di articolare ulteriormente un dato di fatto talmente banale (ovvero che regalando visualizzazioni si incita il fenomeno e si dona visibilità tramite algoritmi) penso sia più utile riportare l’opinione di chi da anni sta facendo una battaglia di civiltà sull’uso consapevole dei social. Qui di seguito il pensiero di Filippo Giardina, copiaincollato dal suo profilo social (senza…

Leggi tutto
Editoriali

Riviste

Oggi ho fatto una cosa molto anni 80 – 90: ho comprato una rivista cartacea. Nel 2021 può sembrare assurdo, vista l’impressionante mole di blog, influencer, giornali online. Eppure è stato un gesto necessario. Riviste e Edicole Anni 80 – 90 Mi ricordo che in estate andavo in edicola con papà e Mauro, giravo e sfogliavo mille riviste. Era un rito l’edicola, la chiesa della Cultura. Anche con gli amici: si andava in fumetteria, e ci passavi i pomeriggi. Comunque dopo aver visto e rivisto, sceglievo e di solito mi facevo comprare fumetti (Cattivik, X-Men, Sturmtruppen) o riviste (Cuore, The…

Leggi tutto
Editoriali

Sulle corde di Aries

Era da anni che non vedevo un tributo a Battiato che incarnasse lo spirito originale dell’autore (a memoria l’unica altra occasione fu un ispiratissimo Morgan, genio pazzo e maledetto). Stavolta devo dire grazie a Stream Of Trio. Non parlo solo delle canzoni, per altro riarrangiate affinché fossero più affini al trio, quanto proprio allo spirito di realizzazione dell’intero spettacolo/concerto. Voler condividere un’esperienza, un viaggio, come lo sono quasi tutti i dischi di Battiato, dei concept-album intorno a un tema e permeati dal misticismo dell’autore.   Lo spettacolo La selezione di quadri del Maestro Pittore Massimo Pedrazzi a far da sfondo…

Leggi tutto
Editoriali

L’APOCALISSE ZOMBI È QUI

A volte sembra di vivere in un film di Romero, come Walking Dead o The Last of Us. Da 2 anni apri qualunque giornale, rivista, social (la tv neanche la conto più) e ti trovi invaso da zombie che si sbranano per un solo unico argomento. Pro e contro. Non importa quale argomento, o di qui, o di lì. Basta che prendi posizione. Zombie affamati di altra carne umana.   Hai presente quando apri il libro di storia e dici: “Ma come è potuto succedere? Non si rendevano conto?” Ecco. È qui Live h24. Persino Bloomberg (40€/mese di abbonamento) è…

Leggi tutto
Editoriali

Io & Alexa ep.1

Con chi stai parlando? Sono le 21, Anita, la mia compagna torna a casa dal lavoro al centro commerciale, mi sorprende in atteggiamento amichevole con Alexa. Parlare con Alexa Cioè in realtà Anita all’inizio sta alcuni secondi a fissarmi come se fossi un matto, dato che sto parlando con un cilindretto nero. Sulle prime non capisce neanche da dove arrivi la voce femminile che mi chiede “Sergio dove abiti” e mi chiede di ripeterle “Alexa raccontami una barzelletta”. Anita però conosce bene la mia indole e sa derubricare in pochi secondi ogni avvenimento inusuale alla voce stramberie nerd per tornare a…

Leggi tutto
Editoriali

Ci siamo presi anche Sanremo

[Articolo aggiornato il 17/02/2019] 1994, Palermo, Liceo A. Einstein: -Che è sta cassetta Filippo? -Mi è appena arrivata da Milano, è una bomba, si chiamano Sangue Misto, non so altro. “Io sono il numero zero, facce diffidenti quando passa lo straniero in sclero, teso vero, vesto scuro, picchio la mia testa contro il muro sono io l’amico di nessuno…” BOOM. Il cervello esplode. Da lì, 25 anni di amore quasi ininterrotto (la fine della famosa “Golden Age” ha segnato anche me per qualche anno) in cui le metriche sui quattro quarti fluiscono da casse e cuffie a decibel imbarazzanti. Soprattutto…

Leggi tutto