Hurricane: Vaporwave e Dreamwave da Torino

Oggi intervisto Hurricane, artista musicale nascente della scena Vaporwave Italiana, che in questi giorni sta promuovendo il suo ultimo disco: “No Hope for Humanity” Ciao Hurricane, raccontami un po’ della tua musica. La mia musica è un miscuglio tra vaporwave, chillwave, lo-fi hip hop e dreamwave, creata per tirare fuori dalla mente delle persone tutte le loro emozioni. Non ho scopi precisi. Non so cosa aspettarmi dal giudizio delle persone. Ascoltare tanti generi musicali molto diversi tra loro mi ha insegnato che il pubblico può pensare qualsiasi cosa della tua musica, può amarla alla follia e può, allo stesso tempo,…

Leggi il seguito

Denkelv: unione di Fotografia e Vaporwave.

Ciao Denkel, mi racconti un po di te e dei tuoi lavori? Hello, Vaporwaveitalia! Mi presento, sono Daniele, e mi firmo sul web come denkelv96. Che dire, sono un ragazzo semplice. Coltivo ormai da anni la passione della fotografia e del videomaking, e da pochissimo ho iniziato a pubblicare alcuni scatti sulla mia pagina Instagram. Nel mio piccolo ho racimolato un bel po’ di consensi positivi dai miei followers, il che mi ha convinto che Instagram è il social giusto per me. Poche parole, più immagini. La perfezione, insomma. Sono quel tipo di persona che se gli chiedi “cosa vuoi…

Leggi il seguito

Grand Theft Auto Viareggio: ultima follia di ViareggioWave

Nel suo sviluppo “local” la Vaporwave ha dato vita nuove idee bizzarre connesse alla Satira, ai Meme e ai videoclip. Proprio a proposito del crossover fra queste discipline oggi intervisto Mattia, creatore di ViareggioWave e ideatore di Grand Theft Auto Viareggio, cortometraggio (o web serie?) in fase di sviluppo ed ispirato al mitico videogioco per Playstation Grand Theft Auto. In cosa consiste Grand Theft Auto Viareggio? Gran Theft Auto Viareggio è nato come cortometraggio di un ipotetico capitolo della saga ambientato nella mia città. Ovviamente non sarà il nuovo Scarface, ma sto cercando di dare il massimo per portare al mio…

Leggi il seguito

Yes Future (4U)

Uno sguardo al futuro del passato Farsi beffe delle sovrastrutture, esaltando  funzionalità e libertà di espressione a discapito della morale corrente e delle norme sociali, è una scia innovatrice che parte da lontano e arriva fino ai giorni nostri. Come l’invenzione del dirigibile e del telegrafo diedero vita, ad inizio ‘900, ad una nuova rappresentazione mentale del tempo e dello spazio (cosa che porterà alla nascita delle avanguardie futuriste), così ad ogni rivoluzione tecnologica assistiamo a una nuova rivoluzione culturale. Tra le correnti artistiche più ricche di carica innovativa e comunicativa del ‘900 ci sono quelle nate nel sottobosco underground degli anni ’70…

Leggi il seguito

Genowa – Vaporwave, Pesto e 奥委往

L’onda Vaporwave ha fatto nascere pagine Facebook a tema locale in tutta Italia in cui Meme, Cultura Pop, Satira e Sano Fancazzismo sono gli ingredienti di un mix divertente e creativo. Oggi intervisto Yurick e la redazione di Genowa, uno dei cofondatori di Genowa, pagina di Shitposting dedicato al capoluogo ligure. Al link qui di seguito puoi ottenere anche una visione d’insieme del fenomeno shitposting provinciale in Italia. SERGIO: Ciao a tutti e ciao in particolare a te Yurick, noi ci conosciamo già per le tue adozioni dei gatti del Grand Hotel, ma oggi parliamo di meme, focaccia e vaporwave….

Leggi il seguito

Cosa è la Vaporwave

Cosa è la Vaporwave è la domanda che prima o poi abbiamo fatto tutti a un amico, o a Google. O che ci hanno fatto. Mi è capitato più volte di essere quell’amico e dover spiegare cosa è la Vaporwave, e tutte le volte mi hanno guardato con una faccia abbastanza stupita, della serie CIOÈ, SEI SERIO?!  Ti racconto allora per punti cosa è la Vaporwave, però cerca di prendere questa spiegazione come un elenco di linee comuni a più artisti, sapendo già che magari fra un anno l’evoluzione renderà falso parte di quanto esposto finora. Che già, come vedrai,…

Leggi il seguito

Facciamo ripartire il futuro

Vaporwave, Aesthetic e Meme. Credo che la produzione culturale italiana oggi sia in molti settori stagnante e in mano a poche “elite”, che da decenni, a prescindere dall’età anagrafica, continuano a propinare le solite idee declinate nelle solite maniere. Nonostante la tecnologia e la società nel mondo si siano evolute, l’Italia sembra vivere in una bolla di tempo rallentato, in cui la vera innovazione culturale, quando c’è, non è mainstream, ma vive confinata in piccole sacche di sottocultura, o di controcultura. Vaporwave Italia nasce per spezzare, nel suo piccolo, questa bolla di tempo rallentato. Vaporwave Italia nasce per portare a galla tutte…

Leggi il seguito