Riviste

Oggi ho fatto una cosa molto anni 80 – 90: ho comprato una rivista cartacea. Nel 2021 può sembrare assurdo, vista l’impressionante mole di blog, influencer, giornali online. Eppure è stato un gesto necessario. Riviste e Edicole Anni 80 – 90 Mi ricordo che in estate andavo in edicola con papà e Mauro, giravo e sfogliavo mille riviste. Era un rito l’edicola, la chiesa della Cultura. Anche con gli amici: si andava in fumetteria, e ci passavi i pomeriggi. Comunque dopo aver visto e rivisto, sceglievo e di solito mi facevo comprare fumetti (Cattivik, X-Men, Sturmtruppen) o riviste (Cuore, The…

Leggi il seguito

Cos’è la Synthwave

La Synthwave c’è oggi più che mai. Recuperata nel 2011, a distanza di oltre 10 anni sono sempre più gli artisti che propongono dei brani in stile anni ’80. Scopriamo insieme cosa è la Synthwave, che influenze la contaminano, dove va oggi. Il passato che arricchisce la sonorità odierne La Synthwave è una tendenza che cresce negli anni. È un’ondata iniziata a metà degli anni 2000 e di cui ancora oggi molte band, artisti e persino colonne sonore sono influenzate. È noto anche come retrowave e agglomera i suoni degli anni ’80, questo spiega il suo clamoroso successo. È stato…

Leggi il seguito

Ci siamo presi anche Sanremo

[Articolo aggiornato il 17/02/2019] 1994, Palermo, Liceo A. Einstein: -Che è sta cassetta Filippo? -Mi è appena arrivata da Milano, è una bomba, si chiamano Sangue Misto, non so altro. “Io sono il numero zero, facce diffidenti quando passa lo straniero in sclero, teso vero, vesto scuro, picchio la mia testa contro il muro sono io l’amico di nessuno…” BOOM. Il cervello esplode. Da lì, 25 anni di amore quasi ininterrotto (la fine della famosa “Golden Age” ha segnato anche me per qualche anno) in cui le metriche sui quattro quarti fluiscono da casse e cuffie a decibel imbarazzanti. Soprattutto…

Leggi il seguito

Grand Theft Auto Viareggio: ultima follia di ViareggioWave

Nel suo sviluppo “local” la Vaporwave ha dato vita nuove idee bizzarre connesse alla Satira, ai Meme e ai videoclip. Proprio a proposito del crossover fra queste discipline oggi intervisto Mattia, creatore di ViareggioWave e ideatore di Grand Theft Auto Viareggio, cortometraggio (o web serie?) in fase di sviluppo ed ispirato al mitico videogioco per Playstation Grand Theft Auto. In cosa consiste Grand Theft Auto Viareggio? Gran Theft Auto Viareggio è nato come cortometraggio di un ipotetico capitolo della saga ambientato nella mia città. Ovviamente non sarà il nuovo Scarface, ma sto cercando di dare il massimo per portare al mio…

Leggi il seguito

Yes Future (4U)

Uno sguardo al futuro del passato Farsi beffe delle sovrastrutture, esaltando  funzionalità e libertà di espressione a discapito della morale corrente e delle norme sociali, è una scia innovatrice che parte da lontano e arriva fino ai giorni nostri. Come l’invenzione del dirigibile e del telegrafo diedero vita, ad inizio ‘900, ad una nuova rappresentazione mentale del tempo e dello spazio (cosa che porterà alla nascita delle avanguardie futuriste), così ad ogni rivoluzione tecnologica assistiamo a una nuova rivoluzione culturale. Tra le correnti artistiche più ricche di carica innovativa e comunicativa del ‘900 ci sono quelle nate nel sottobosco underground degli anni ’70…

Leggi il seguito

Genowa – Vaporwave, Pesto e 奥委往

L’onda Vaporwave ha fatto nascere pagine Facebook a tema locale in tutta Italia in cui Meme, Cultura Pop, Satira e Sano Fancazzismo sono gli ingredienti di un mix divertente e creativo. Oggi intervisto Yurick e la redazione di Genowa, uno dei cofondatori di Genowa, pagina di Shitposting dedicato al capoluogo ligure. Al link qui di seguito puoi ottenere anche una visione d’insieme del fenomeno shitposting provinciale in Italia. SERGIO: Ciao a tutti e ciao in particolare a te Yurick, noi ci conosciamo già per le tue adozioni dei gatti del Grand Hotel, ma oggi parliamo di meme, focaccia e vaporwave….

Leggi il seguito

Facciamo ripartire il futuro

Vaporwave, Aesthetic e Meme. Credo che la produzione culturale italiana oggi sia in molti settori stagnante e in mano a poche “elite”, che da decenni, a prescindere dall’età anagrafica, continuano a propinare le solite idee declinate nelle solite maniere. Nonostante la tecnologia e la società nel mondo si siano evolute, l’Italia sembra vivere in una bolla di tempo rallentato, in cui la vera innovazione culturale, quando c’è, non è mainstream, ma vive confinata in piccole sacche di sottocultura, o di controcultura. Vaporwave Italia nasce per spezzare, nel suo piccolo, questa bolla di tempo rallentato. Vaporwave Italia nasce per portare a galla tutte…

Leggi il seguito