Editoriali

Con la forza del vento

Domenica scorsa ho fatto il battesimo della vela, ovvero sono salito per la prima volta su una barca a vela, e ho anche aiutato a navigare regolando il fiocco dalla sua scorta di babordo. Ovvero dovevo aiutare il capitano gestendo la corda di una vela che dovevo tirare, agganciare, allentare oppure mollare del tutto, a seconda di quello che il capitano chiedeva di fare, per far girare la vela anteriore dal lato opportuno e quindi prendere il vento o fermarsi.

Lezioni di vela

Simone era il capitano in questa occasione, doveva ripassare tutte le manovre nell’imminenza dell’esame pratico di vela della patente nautica, e Marco gli faceva da guida scorrendo in rassegna l’elenco delle manovre che possono essere richieste all’esame.
È entusiasmante filare con la forza del vento, sentendo solo il rumore dell’acqua sullo scafo e il vento sulle vele; a differenza delle uscite a motore in cui invece senti il rombo sovrastare quasi ogni suono. Per non parlare dell’aria fresca rispetto la puzza degli scarichi!

barca a vela lega navale pavia federazione italiana vela

Come in moto ma senza rumore

Quando la barca si inclina su un fianco e prende velocità (mi perdonino gli esperti se non uso ancora i termini tecnici), oppure durante le virate per girare intorno alle boe, è un po’ come correre in moto.
O come se si riattivasse quella memoria genetica dei nostri antenati navigatori (o per lo meno, dei miei, visto che a quanto pare la mia famiglia ha origini di mercanti portoghesi).
Esplorare terre esotiche, portare spezie da un lato all’altro del mediterraneo (perchè la spezia, si sa, deve fluire! 😉 ).
Ma anche la piacevole sensazione di non pensare a niente se non al momento presente. Essere qui ed ora e basta. E godersi il viaggio.

Non vedo l’ora di tornare a bordo del Meteor e di imparare tutto quello che serve, che è tantissimo visto che ogni cazzettino anche minuscolo di una barca a vela ha il suo nome specifico!

lega navale pavia

Open Day di barca a vela a Pavia

Che ci crediate o no, tutte queste esperienze le ho fatte a 15 minuti da Pavia, presso il lago dell’Oasi dell’Airone Cenerino, che fa da base nautica per la sezione pavese della Lega Navale.

Il 5 Luglio ci sarà un Open Day in cui provare l’ebrezza della navigazione a vela: è aperto a tutti, ed è necessario registrarsi su Eventbrite per accedere: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-vela-viva-15-662489252187

Qui il link all’evento Facebook: https://www.facebook.com/events/792298655775225

 

 

Sergio Pinto

Sogno un'Italia che produce idee culturali nuove e sperimenta forme nuove, e credo sia arrivato il momento di partecipare attivamente a questo cambiamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

66 − = 56