Editoriali

Nostalgia anni 90: non ci sono più gli amici di una volta

palermo-vaporwave-amici-anni-90-telefono-sirio-facebook-2C’è una cosa che mi manca degli anni 90: le lunghe chiacchierate a telefono o di persona con gli amici. Non quell’esercito di sconosciuti che abbiamo fra gli amici di Facebook sia chiaro, ma quei 2 o 3 fidati amici con cui parli di tutto, per ore, senza annoiarti mai né litigare.

Che poi magari avevamo anche idee diverse ma santo cielo riuscivamo a parlarne, ad articolare discorsi sensati per ore, anche con gli amici più radicalizzati (chi non ha mai avuto l’amico comunista, fascista, ciellino…)

Con gli “amici degli amici”, gente che magari non conoscevi e con cui ti trovavi per caso a condividere una serata, il rispetto e la buona educazione erano se possibilmente ancora maggiori.

Comportarsi educatamente con tutti, soprattutto con gli sconosciuti, negli anni 90 era la norma. 

Oggi mi trovo a condividere spazi di discussione coi nuovi amici che mi ha messo a disposizione il progresso, e il disagio che mi assale è atroce.

Dopo neanche una frase la metà delle conversazioni va in berserk stile asilo mariuccia. Iniziano a volare a nastro “fascista comunista piddiota analfabeta funzionale…” e non parlo solo di discussioni politiche.

amici facebook litigare

Qualunque argomento va bene per litigare su Facebook: dall’alimentazione alle case in legno svedesi. 

E non è neanche questione di ceto sociale o cultura: l’arroganza nelle discussioni è qualcosa di veramente trasversale. Inutile specificare che più sono arroganti e più si sentono salvatori dell’umanità. Roba da TSO per delirio mistico di onnipotenza.

Adesso io sto qua seduto in stazione in attesa del treno, col cellulare in mano, a scrivere queste righe per evitare di litigare su Facebook.

Costretti a rinunciare al dialogo, riempiti di amici che non conosciamo, ci siamo condannati alla solitudine.

È questo il futuro che vogliamo?

Colonna sonora:

Sergio Pinto

Sogno un'Italia che produce idee culturali nuove e sperimenta forme nuove, e credo sia arrivato il momento di partecipare attivamente a questo cambiamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

+ 39 = 40