Pulp by Tander: Vaporwave e Nostalgia in 3d

Contaminazioni low-fi hip hop e vaporwave, future funk (che per me suona un po’ Daft Punk anche se Tander nega, e per me è un complimento), un video 3d originale allucinogeno in una atmosfera Vaporwave: ecco a voi Pulp, il secondo disco di Tander. Campioni e le sonorità sembrano freschi, suonano anni 80 ma non danno deja-vu. Le tracce sono superarrangiate. Insomma mi piace proprio come suona, il video è un trip, e quindi ecco l’intervista. Ma prima delle parole: video!  Chi è Tander? Ciao, mi chiamo Simone Giudice, in arte Tander, ho 23 anni e sono di Roma….

Leggi il seguito

Meme Goal di Candreva: la base meme di settembre è qui!

Iniziamo un po’ in ritardo a tenere la rubrica sulle basi meme del mese in Italia. Ci siamo persi molte puntate che vedremo di recuperare con i prossimi articoli, nel frattempo mettiamo a disposizione della community quella che sembra diventata in poche ore la base meme di settembre: La faccia di Candreva dopo il gol al Lecce. Ne esistono varie versioni che pian piano caricheremo nell’articolo. Base meme Candreva Senza la sovrapposizione delle scritte di Sky. Con la sovrapposizione delle scritte di Sky. Base meme in alta risoluzione, interpolata e photoshoppata. Passiamo alle versioni più elaborate della base meme di…

Leggi il seguito

Ostia Lido 1989 – la Vaporwave secondo Tito Machete

A questa intervista tengo particolarmente perché man mano che le domande vanno avanti, vado scoprendo quante esperienze e ricordi condivido con Tito Machete, l’autore di Ostia Lido 1989. Seguici in questa carrellata di feels vaporwave tra sample, rap, programmi tv estivi e sale giochi anni 80-90, al sapore di Maxibon e Festivalbar.   [Ciao Tito presentati] Chi è Tito Machete Ciao, e grazie per quest’intervista! Sono semplicemente un ragazzo con una passione smisurata per la musica e per i sample, che ha trovato nella Vaporwave la sua forma di comunicazione prediletta, per affinità sonore e comunicative. Vengo da quella che…

Leggi il seguito

Spectacular Optical – Videodrome e sperimentazione Vaporwave

Fare musica non è solo comporre canzoni o colonne sonore. Il piacere di fare musica passa anche dalle sperimentazioni psichedeliche, dalla creazione di panorami sonori, musicali e di rumori.  A tal proposito mi fa piacere fare due chiacchiere con Spectacular Optical, e parlare con lui delle sue sperimentazioni vaporwave ambient. Spectacular Optical: come nasce la tua passione per la musica? Mi chiamo Giovanni Rocca, ho 22 anni e sono di Lamezia Terme, dove attualmente vivo. Amo la musica e creo da anni, ma non sono un musicista di professione. Nasce tutto nel 2011, quando con alcuni amici creo un collettivo…

Leggi il seguito

Dall’emocore alla Vaporwave: intervista ai Miroirs

Nella posta di Vaporwave Italia pochi giorni fa mi sono trovato il link a BOYS MAKE GIRLS CRY e il sound mi ha subito incuriosito, perché pur suonando retrowave – vaporwave, il pezzo ha un sound particolarmente pulito e l’arrangiamento è ricco.. Per cui mi sono fatto una chiacchierata con Federico, voce dei Miroirs, e il resto della band. Chi sono i Miroirs? Ciao! noi siamo i Miroirs, tradotto in specchi dal francese. Negli anni abbiamo cambiato nome e svariati componenti, il progetto come lo si vede ora nasce ufficialmente agli inizi del 2019 ma i Miroirs esistono dal 2018 in…

Leggi il seguito

Anticipazioni da La casa di Carta 4

Grande successo per La casa di carta stagione 3 su Netflix. Non vogliamo effettuare nessuno spoiler sulla terza stagione, ma allo stesso tempo abbiamo in anteprima succose novità su La casa di Carta 4. Andiamo a vederle insieme. Anticipazioni da La casa di Carta 4 Il Professore messo alle strette fugge con Raquel negli anni 80, per cambiare il corso degli eventi e consentire la fuga durante la rapina alla Banca di Spagna nel 2019. Con una mossa a sorpresa il Colonnello Prieto manda un messaggio al Commissario Zenigata che, insieme a Magnum P.I., daranno la caccia alle due menti…

Leggi il seguito

Fininvest 1988 – Nuovo EP di Tassony

Torniamo a parlare di Vaporwave con una intervista BOMBA a ridosso della pubblicazione di Fininvest 1988 – Scusa Ero di Fretta: ebbene si, abbiamo oggi con noi il M I T I C O Davide Glerean, meglio noto come Tassony. Facciamo quindi due chiaccciere con Tassony sul suo nuovo EP in uscita di cui ho ascoltato alcuni pezzi in anteprima, e che reputo una bomba super sia per la vaporwave che per la musica italiana più in generale. Qui puoi vedere il video Fininvest 1988 – Scusa Ero di Fretta, che esce ufficialmente il 16 Luglio alle 14:00   …

Leggi il seguito

Io & Alexa ep.1

Con chi stai parlando? Sono le 21, Anita, la mia compagna torna a casa dal lavoro al centro commerciale, mi sorprende in atteggiamento amichevole con Alexa. Parlare con Alexa Cioè in realtà Anita all’inizio sta alcuni secondi a fissarmi come se fossi un matto, dato che sto parlando con un cilindretto nero. Sulle prime non capisce neanche da dove arrivi la voce femminile che mi chiede “Sergio dove abiti” e mi chiede di ripeterle “Alexa raccontami una barzelletta”. Anita però conosce bene la mia indole e sa derubricare in pochi secondi ogni avvenimento inusuale alla voce stramberie nerd per tornare a…

Leggi il seguito

Come imparare a suonare l’ukulele?

Benvenuto al primo articolo di una lunga serie di approfondimenti nei quali parleremo degli strumenti con cui fare musica, di come imparare a suonare, e di monografie su singoli strumenti e accessori per la musica. Parlando spesso di musica elettronica su Vaporwave Italia ti aspettavi un articolo sui sintetizzatori, dì la verità! Ma siccome nella disciplina del distinguerci siam campioni, partiamo a raccontarti di come imparare a suonare l’Ukulele. Per chi suona l’ukulele Con neanche troppa fatica scavando in YouTube si scopre che l’Ukulele è molto utilizzato nelle cover di pezzi elettronici, come ad es. la cover Ukulele di nientepopodimeno…

Leggi il seguito

Fetus: EP vaporwave di M00n Cloud

Intimista, Innovativo, Concettuale. Fetus, il nuovo EP vaporwave di M00n Cloud è una sorpresa sotto molti punti di vista. Ricevo la premiére di Fetus circa 4 settimane fa, in un momento lavorativo e personale piuttosto complesso, lo ascolto e lo “sento”. Percepisco che c’è molto più che semplice musica ma gli impegni non mi consentono di approfondire. Mando alcune domande a M00n Cloud, producer ligure autore del disco, ma fino alle vacanze pasquali non ho tempo di leggere per bene le risposte. M00n Cloud mi conferma che Fetus è in effetti un disco complesso, che nasce in un momento travagliato…

Leggi il seguito