Autore: Sergio Pinto

Dischi VaporwaveVaporwave

Gli effetti collaterali della Vaporwave Italiana

È appena uscito 15s: il primo singolo degli Effetti Collaterali. L’ho ricevuto in anteprima e ascoltato un po’ di volte e questa è la recensione. Chi sono gli Effetti Collaterali Gli Effetti Collaterali appartengono alla Generazione Z: sono un giovane coppia artistica composta da Cinmaya Ferrara e Federico Lancia, e hanno lanciato il primo singolo il 9 aprile. Il nome del pezzo è 15s, sarà distribuito su tutte le piattaforme streaming da Artist First e rivela la complessità delle relazioni di coppia al giorno d’oggi, invase dalla presenza quasi ossessiva dei social network. Si ricerca l’intensità degli amori passati, lontano…

Leggi tutto
Vaporwave

Cos’è la Synthwave

La Synthwave c’è oggi più che mai. Recuperata nel 2011, a distanza di oltre 10 anni sono sempre più gli artisti che propongono dei brani in stile anni ’80. Scopriamo insieme cosa è la Synthwave, che influenze la contaminano, dove va oggi. Il passato che arricchisce la sonorità odierne La Synthwave è una tendenza che cresce negli anni. È un’ondata iniziata a metà degli anni 2000 e di cui ancora oggi molte band, artisti e persino colonne sonore sono influenzate. È noto anche come retrowave e agglomera i suoni degli anni ’80, questo spiega il suo clamoroso successo. È stato…

Leggi tutto
Artisti VaporwaveVaporwave

Intervista a Luigi Di Giuseppe

Mi presento: sono Luigi Di Giuseppe, un giovane “vintage” dei primi anni ’80 da sempre appassionato di informatica e musica di stampo sperimentale. Negli ultimi anni ho scoperto il genere musicale Vaporwave, che apprezzo molto, ma la vera svolta è arrivata circa un anno fa. In quel periodo, infatti, utilizzavo Photoshop per aumentare il realismo dei rendering architettonici, quando mi venne in mente di creare la mia prima opera artistica secondo i canoni dell’aesthetic: è nata così “Dream Machine”, alla quale ne sono seguite altre. Ho deciso dunque di aprire una pagina su DeviantArt, in cui pubblico i miei lavori man mano…

Leggi tutto
Shopping

Erba legale, un po’ di chiarezza al riguardo

Quali effetti provoca l’erba legale e dove acquistarla Sicuramente la legalizzazione dell’erba light nel nostro Paese ha lasciato sgomente diverse persone, che non ne avevano mai sentito parlare prima, e nemmeno adesso hanno la minima idea di cosa si tratti. Ma siamo qui per fare chiarezza sull’argomento, e per andare ad indagare più affondo. Innanzitutto l’erba legale che possiamo facilmente acquistare online è il prodotto di una pianta di cannabis, leggermente diversa da tutte le altre. Perché diversa? Semplicemente per il suo contenuto bassissimo di Thc. Grazie al bassissimo contenuto di Thc potremo quindi consumare la pianta traendo beneficio solo…

Leggi tutto
Serie TV - Cinema - Intrattenimento

Filippo Giardina e la stand up comedy italiana a-social-e

Conosco (virtualmente) Filippo Giardina da un paio d’anni, e, dopo aver visto quello che ha combinato con Lo ha già detto Gesù credo sia un fottuto genio. Capiamoci subito: Filippo non è un comico della risata facile&felice alla Checco Zalone o anche alla Saverio Raimondo. Filippo Giardina porta sul palco un’onda di risate che appena si infrange ti lascia una faccia piena di cazzotti. Che a un certo punto più ridi, e più sai che arriverà quella frase che stravolge il senso di quanto detto per 5 minuti e ti farà pensare che in fondo sei un po’ uno stronzo. Ma…

Leggi tutto
Serie TV - Cinema - IntrattenimentoVaporwave

Film vaporwave: Blade Runner 2049

La Vaporwave è certamente la moda estetica del decennio, e potevo farmi sfuggire l’occasione di parlare di fotografia vaporwave e film dall’estetica vaporwave? Impossibile. In questo articolo parlo di Blade Runner 2049, un “piccolo” gioiello di gusto estetico e recitazione. A mio avviso uno dei più bei film visti di recente non solo per l’amore che ho per il primo Blade Runner e per il libro, ma anche per aver saputo costruire un mondo cyberpunk e vaporwave davvero coinvolgente, al limite dell’immedesimazione. Proprio per la fotografia (e per gli effetti speciali) Blade Runner 2049 ha vinto l’Oscar nel 2018. ATTENZIONE:…

Leggi tutto
Dischi VaporwaveVaporwave

Pulp by Tander: Vaporwave e Nostalgia in 3d

Contaminazioni low-fi hip hop e vaporwave, future funk (che per me suona un po’ Daft Punk anche se Tander nega, e per me è un complimento), un video 3d originale allucinogeno in una atmosfera Vaporwave: ecco a voi Pulp, il secondo disco di Tander. Campioni e le sonorità sembrano freschi, suonano anni 80 ma non danno deja-vu. Le tracce sono superarrangiate. Insomma mi piace proprio come suona, il video è un trip, e quindi ecco l’intervista. Ma prima delle parole: video!  Chi è Tander? Ciao, mi chiamo Simone Giudice, in arte Tander, ho 23 anni e sono di Roma….

Leggi tutto
Meme

Meme Goal di Candreva: la base meme di settembre è qui!

Iniziamo un po’ in ritardo a tenere la rubrica sulle basi meme del mese in Italia. Ci siamo persi molte puntate che vedremo di recuperare con i prossimi articoli, nel frattempo mettiamo a disposizione della community quella che sembra diventata in poche ore la base meme di settembre: La faccia di Candreva dopo il gol al Lecce. Ne esistono varie versioni che pian piano caricheremo nell’articolo. Base meme Candreva Senza la sovrapposizione delle scritte di Sky. Con la sovrapposizione delle scritte di Sky. Base meme in alta risoluzione, interpolata e photoshoppata. Passiamo alle versioni più elaborate della base meme di…

Leggi tutto
Artisti VaporwaveDischi VaporwaveVaporwave

Ostia Lido 1989 – la Vaporwave secondo Tito Machete

A questa intervista tengo particolarmente perché man mano che le domande vanno avanti, vado scoprendo quante esperienze e ricordi condivido con Tito Machete, l’autore di Ostia Lido 1989. Seguici in questa carrellata di feels vaporwave tra sample, rap, programmi tv estivi e sale giochi anni 80-90, al sapore di Maxibon e Festivalbar.   [Ciao Tito presentati] Chi è Tito Machete Ciao, e grazie per quest’intervista! Sono semplicemente un ragazzo con una passione smisurata per la musica e per i sample, che ha trovato nella Vaporwave la sua forma di comunicazione prediletta, per affinità sonore e comunicative. Vengo da quella che…

Leggi tutto
Artisti VaporwaveVaporwave

Spectacular Optical – Videodrome e sperimentazione Vaporwave

Fare musica non è solo comporre canzoni o colonne sonore. Il piacere di fare musica passa anche dalle sperimentazioni psichedeliche, dalla creazione di panorami sonori, musicali e di rumori.  A tal proposito mi fa piacere fare due chiacchiere con Spectacular Optical, e parlare con lui delle sue sperimentazioni vaporwave ambient. Spectacular Optical: come nasce la tua passione per la musica? Mi chiamo Giovanni Rocca, ho 22 anni e sono di Lamezia Terme, dove attualmente vivo. Amo la musica e creo da anni, ma non sono un musicista di professione. Nasce tutto nel 2011, quando con alcuni amici creo un collettivo…

Leggi tutto